Medesimo
Grignè
MiaDama
Juspin
Erpié

Vini Naturali per Passione

in Frassinello Monferrato (AL)

ANIMA NATURALE

Coltiviamo e vinifichiamo nel modo più naturale possibile e nel massimo rispetto per la natura affinchè il carattere del vino prodotto trasmetta l’unicità del microclima e le caratteristiche minerali del terreno di coltivazione.

Il Monferrato

Il Monferrato è una zona del Piemonte compresa tra la collina di Torino ed il Po a Nord, e l’ Appennino Ligure a Sud. Questo territorio.comprende la provincia di Asti, buona parte della provincia di Alessandria, alcuni comuni della collina torinese e del cuneese. Frassinello si trova nel Basso Monferrato (15 Km da Casale M.to), è caratterizzato da colline dolci e arrotondate, con altezza media di 250 metri. Il terreno è calcareo, misto a sabbia ed argilla.

Il Monferrato degli Infernot

“Il Monferrato degli Infernot” è la zona del Basso Monferrato in cui sono presenti gli “infernot”, vecchie cantine profonde diversi metri e scavate direttamente in una particolare roccia simile al tufo. Gli originari proprietari, e costruttori di queste cantine, sebbene non avessero ampie nozioni di edilizia o di geologia, hanno saputo realizzare opere perfette, bellissime da visitare.

Il Vino

“Un vino racchiude in sé molto più di quanto certe definizioni lasciano intendere: un vino, infatti, al di sopra e al di là del colore, della limpidezza, del profumo e del sapore che lo definiscono esprime l'anima e la personalità, la storia e le tradizioni, delle genti e dei luoghi che lo hanno prodotto”.

Mario Soldati

La Qualità può solo derivare dal rispetto per la terra

Salvaguardia del suolo e dell’ambiente per un prodotto incontaminato e genuino espressione dell’amore per la terra. I terreni ed il clima del Monferrato si sono rivelati adatti alla produzione di vini con una bassa resa ma di ottima qualità che esprimono sia le caratteristiche del territorio con le sue tradizioni e storia sia l’opera dell’uomo.